Hai domande ?
Fondata nel 2019, Protected è un'azienda innovativa e specializzata nella cybersicurezza, situata nel cuore di Parigi con un servizio tecnico all’avanguardia. Il nostro team è composto da 50 collaboratori appassionati e dinamici, distribuiti anche sul territorio per servire al meglio i nostri clienti.

Il mio account e i miei accessi?
Il mio account e i miei accessi
Assistenza e supporto
Il mio contratto
Sicurezza e protezione
Funzionalità di cybersicurezza
Altre domande
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Qual è il modello di business di Protected?
Question
Qual è il modello di business di Protected?
Il nostro modello di business si basa esclusivamente sugli abbonamenti dei nostri utenti, non vendiamo i tuoi dati, da noi non ci sono costi nascosti! Scopri di più: https://www.protected.eu/it/carta-della-trasparenza
Come rafforzare le tue password?
Question
Come rafforzare le tue password?
Una password forte è la tua prima barriera di sicurezza. Usa almeno 12 caratteri, mescolando lettere, numeri e simboli. Evita nomi, date di nascita o parole comuni. Non usare mai la stessa password per più account. A seconda del tuo piano, se hai accesso a uno dei nostri partner (Bitdefender, F-Secure, McAfee, NordVPN), puoi utilizzare direttamente la funzionalità di gestione delle password integrata in ciascuna delle loro offerte.
Cosa fare in caso di fuga di dati bancari?
Question
Cosa fare in caso di fuga di dati bancari?
Se i tuoi dati bancari sono stati compromessi, blocca immediatamente la tua carta tramite la tua banca o l'applicazione. Segnala le operazioni fraudolente, quindi cambia le password associate. Sporgi denuncia online su cybermalveillance.gouv.fr e monitora i tuoi conti nei giorni successivi. Ricorda di attivare gli avvisi via SMS per ogni transazione.
Come individuare un furto d'identità?
Question
Come individuare un furto d'identità?
Ci sono dei segnali che possono metterti in allarme: ricevi lettere o fatture per servizi che non hai mai richiesto, vieni contattato per un prestito o un abbonamento che non conosci, oppure ti viene negato un credito senza motivo. Controlla regolarmente i tuoi account online e bancari. Utilizza gli avvisi via SMS/e-mail e consulta la tua situazione creditizia per individuare qualsiasi attività sospetta.
Come identificare i tentativi di phishing?
Question
Come identificare i tentativi di phishing?
I truffatori inviano e-mail o SMS che imitano marchi noti (banche, agenzie delle entrate, Poste Italiane…). Ti spingono a cliccare su un link o a inquadrare un codice, chiedendoti di fornire informazioni personali. Non cliccare mai senza aver prima verificato l'indirizzo del mittente, la presenza di errori di ortografia o l'indirizzo del link. In caso di dubbio, contattaci.
Nessun risultato per questa ricerca
